L'Istituto di Parigi è l'Istituto di Parigi.
Storia[]
Tra il 1901 e il 1902, Charles Fairchild ricoprì temporaneamente la carica di capo dell'Istituto. Durante questo periodo, Alastair Carstairs ha soggiornato all'Istituto per il suo anno di viaggio.[1]
Tra l'agosto e il dicembre 1903, Charles prese una posizione presso l'Istituto per allenarsi maggiormente in politica e aiutare a intervenire quando il capo dell'Istituto si ammalò. Ha tenuto una riunione per i clan di vampiri della Francia ma ha dimenticato di invitare il clan da Marsiglia. I vampiri si sono offesi e quando Charles non si è scusato, a Will Herondale e Tessa Gray è stato chiesto di intervenire poiché si fidavano dei nascosti. La coppia è rimasta all'Istituto per quasi una settimana e ha attestato che è stato un incidente con la Spada Mortale. Insieme, riuscirono ad appianare le cose e prevenire la guerra, ma Charles non era più il benvenuto lì.[2]
Ad un certo punto prima del 2007, Élodie Verlac ha assunto la carica di capo dell'Istituto e ha accolto suo nipote, Sebastian dopo la morte dei suoi genitori.[3]
Nell'autunno del 2007, Helen Blackthorn ha soggiornato all'Istituto per una parte del suo anno di viaggio.[4]
Residenti[]
Primi del 900
- Charles Fairchild (ex capo ad interim)
- Alastair Carstairs (ospite)
2007:
- Élodie Verlac (direttore)
- Leon Verlac
- Sebastian Verlac † (ex rione)
- Helen Blackthorn (ospite)
Curiosità[]
- Secondo le osservazioni di Magnus Bane, l'Istituto non è stato in grado di fare molto per frenare le attività dei vampiri alla fine del XVIII secolo.[5]
- La prima biblioteca dell'Istituto di Parigi è bruciata nel 1574 quando qualcuno ha aperto un Pyxis contenente un demone Dragonidae.[6] Alla fine fu ricostruita.
Riferimenti[]
- ↑ La catena d'oro
- ↑ La catena di ferro
- ↑ Città di vetro
- ↑ La mano scarlatta
- ↑ La fuga della regina
- ↑ La festa dell'anniversario, un extra de La catena d'oro